cover

Introduzione

Questa pagina contiene le proposte di discussione per gli incontri on-line aperti alla comunità.
La partecipazione è gratuita e vorrei che tutti si sentissero accolti ed a loro agio.
Do per scontato che, tra persone mature, non ci sia bisogno di regole e di moderatori, confidando sul buon senso e sullʼeducazione di tutti.
Ci tengo a precisare che un duello è un confronto, altamente ritualizzato, che presuppone lʼosservanza del rispetto e della lealtà tra i 2 contendenti.
Lʼintento non è quello dellʼassistere ad una lotta sanguinaria, ma di apprezzare lo stile e la finezza argomentativa di due tesi a confronto.
Alla fine di ogni incontro non ci saranno né punteggi né vincitori.
Probabilmente, i più torneranno a casa con le stesse idee con cui sono arrivati, ma, lo spero fermamente, con prospettive più ampie e con qualcosa in più su cui riflettere.
Affiché lʼiniziativa abbia successo, è necessario avere più argomenti (sempre nuovi) su cui confrontarsi.
Devono essere temi divisivi, in cui entrambe le posizioni siano legittime e rispettabili (su questo, mi riservo il diritto di dire lʼultima parola) ma vi prego di sentirvi liberi di proporre ogni riflessione su cui, almeno una volta, avete tentennato prima di prendere posizione e magari su cui, nel tempo, vi siete ricreduti.
La formula è semplice:
Dopo una breve introduzione di contestualizzazione e di presentazioni, 2 contendenti, che si saranno candidati in anticipo, si alterneranno prendendo a turno (e senza sovrapposizioni) la parola.
Prevedo round brevi, massimo di 5 minuti a testa, e ripetuti, per trattare adeguatamente lʼargomento.
Saranno gli stessi partecipanti, cavallerescamente, a scegliere chi parlerà per primo e la durata delle iterazioni.
Gli ascoltatori potranno intervenire, chiedendo la parola, solo una volta esauriti i round concordati, oppure, in qualunque momento, in chat sul gruppo Telegram I Duellanti (dato che le parole scritte resteranno a futura memoria, siate sempre chiari, leggibili e corretti).

Francesco Francesco
BIANCO


ytPragmatismo e Perfezionismo

ytDocumentazione e Manuali

ytTechnical Remote Working

Michele Michele
DʼURZO


ytSe non scali, non vali

ytAccountability collegiale

Laura Laura
SABBADINI


ytOpen over Skilled

   GM Martedì 4 Giugno 2024 | 18:30~19:30